Offriamo un servizio professionale di bonifica elettronica TSCM a Bergamo e in tutta la provincia, pensato per chi necessita di verifiche rapide e affidabili su abitazioni, uffici, veicoli e smartphone. Operiamo con strumentazione certificata, metodologia pluristrato (ispezione fisica + analisi RF + controlli su rete e dispositivi) e consegniamo sempre un report tecnico chiaro, utile anche in ambito legale o aziendale. Interveniamo in media entro 24 ore dalla richiesta, con massima riservatezza.
La provincia di Bergamo presenta un tessuto produttivo dinamico: PMI, distretti manifatturieri, studi professionali e realtà innovative. In questo contesto, la tutela della riservatezza e la prevenzione delle fughe di informazioni sono cruciali tanto quanto la sicurezza fisica degli ambienti. La nostra bonifica TSCM è progettata per individuare cimici audio, microcamere, trasmettitori GSM/4G, localizzatori GPS e logger, ma anche per rilevare spyware su smartphone e PC e configurazioni di rete che possano facilitare attività di intercettazione o tracciamento.
Curiamo interventi in Bergamo città (Città Alta e Città Bassa) e nei principali comuni: Dalmine, Seriate, Treviglio, Albino, Romano di Lombardia, Ponte San Pietro, Nembro, Clusone, Lovere, Osio Sotto/Osio Sopra, Zingonia, Caravaggio e zone limitrofe. Ogni attività è svolta con discrezione, pianificando orari e accessi in base alle tue esigenze, inclusi interventi serali o nel weekend.
Applichiamo una metodologia multistrato che integra ispezione fisica, scansioni radiofrequenza e controlli logici su rete e device:
Tutte le evidenze vengono raccolte e organizzate in un report tecnico con foto, log e misurazioni, così da documentare con precisione quanto rilevato.
Questi segnali non sono prove definitive, ma indizi che giustificano una verifica professionale. La bonifica TSCM permette di valutare lo scenario con strumenti adeguati, evitando falsi allarmi o, al contrario, scoprendo criticità concrete.
Tempi medi: entro 24 ore dalla richiesta. Durata tipica: 2–4 ore per abitazione/ufficio standard, 60–120 minuti per veicolo, 30–45 minuti per smartphone.
Nei veicoli i dispositivi di tracciamento possono essere magnetici (a batteria) oppure collegati alla rete 12V. Effettuiamo un controllo completo di sottoscocca, paraurti, vani ruota, cruscotto, box fusibili e canaline. In caso di individuazione, la rimozione è documentata con foto e seriali quando disponibili; se l’intervento richiede officina, forniamo istruzioni puntuali per lo smontaggio.
Lo smartphone è spesso la “porta d’ingresso” più comoda per lo spionaggio. Analizziamo il dispositivo con controlli su permessi, processi in background, traffico di rete (DNS/TLS), accessi a microfono e fotocamera, e cerchiamo app malevole o librerie invasive. Se identifichiamo indicatori di compromissione, procediamo con rimozione e successivo hardening (blocchi, aggiornamenti, igiene digitale, backup sicuri).
Quando non è possibile incontrarsi, offriamo un triage remoto guidato, utile per un primo screening del traffico e della configurazione del dispositivo. Per casi complessi consigliamo l’intervento in presenza.
Sì. L’intervento si svolge sempre nel pieno rispetto delle normative e della proprietà. Se ci sono terzi coinvolti (condomini, aziende, auto a noleggio), verifichiamo insieme la documentazione necessaria.
No. L’ispezione è non invasiva. Qualora si renda indispensabile rimuovere pannelli o componenti, interveniamo con metodo e documentiamo ogni passaggio.
Riceverai comunque un report con le verifiche eseguite e consigli pratici per ridurre i rischi futuri. In molti casi, la bonifica conferma l’assenza di minacce e aumenta la consapevolezza sulla sicurezza.
Certo. Lavoriamo in massima discrezione. Il trattamento dei dati segue principi di minimizzazione e rispetta la normativa vigente.
🕒 Interventi entro 24 ore in Bergamo e provincia (anche in orari serali/festivi su richiesta).
Disponibilità in: Bergamo, Dalmine, Seriate, Treviglio, Albino, Romano di Lombardia, Ponte San Pietro, Nembro, Clusone, Lovere, Osio Sotto/Osio Sopra, Zingonia, Caravaggio.