Servizi TSCM (Technical Surveillance Counter Measures) specifici per il comparto orafo vicentino, per il tessuto manifatturiero e industriale e per privati con interessi economici rilevanti. Eseguiamo bonifiche ambientali, auto/GPS e smartphone con strumentazione certificata, metodologia multistrato e report tecnico dettagliato. Interventi entro 24 ore in città e provincia, con massima riservatezza.
Vicenza è sinonimo di eccellenza produttiva: dal distretto orafo che anima fiere e business internazionali (con espositori, buyer e laboratori ad alta innovazione), alle industrie meccaniche, conciarie e chimiche del territorio. In questo contesto, la protezione di design, prototipi, ricette e listini non è un di più, ma un fattore competitivo.
Per le aziende orafe, dove micro-dettagli e processi sono patrimonio intangibile, il rischio di intercettazioni e esfiltrazione di informazioni si somma ad aspetti fisici (sicurezza, accessi, showroom). Allo stesso modo, le realtà industriali del quadrante Schio–Thiene, Arzignano (concia), Valdagno e Montecchio Maggiore gestiscono know-how di alto valore. Le nostre bonifiche mirano a eliminare discrepanze, dispositivi nascosti e configurazioni di rete esposte che possano compromettere la riservatezza.
Offriamo interventi in Vicenza città e nei comuni chiave: Creazzo, Torri di Quartesolo, Altavilla Vicentina, Montecchio Maggiore, Arzignano, Schio, Thiene, Bassano del Grappa, Marostica, Lonigo e aree limitrofe. Operiamo anche in contesti fieristici e showroom temporanei.
Output: report tecnico con foto, log e misure; raccomandazioni operative e di hardening.
Per famiglie imprenditoriali, professionisti e privati con asset patrimoniali o trattative delicate, offriamo bonifiche discrete in abitazioni, seconde case, uffici personali e veicoli. L’obiettivo è azzerare rischi di ascolto ambientale, tracciamento GPS e spionaggio digitale su smartphone.
Tempi medi: entro 24 ore dalla richiesta. Durata tipica: 2–4 ore per ambiente standard, 60–120 minuti per veicolo, 30–45 minuti per smartphone.
Nelle aziende orafe e nei laboratori il rischio principale è la cattura di design, pattern e tecniche proprietarie. Durante la bonifica poniamo particolare attenzione a banchi da lavoro, lampade/aspirazioni, telecamere interne, armadi e espositori, oltre ai percorsi di prototipazione e fotografia prodotto. In showroom e fiere (es. aree limitrofe al quartiere fieristico, Creazzo/Torri di Quartesolo/Altavilla) controlliamo cablaggi temporanei e dispositivi di rete portati da terzi.
Prevediamo checklist dedicate per trunk show, appuntamenti B2B e visite di buyer internazionali, con policy di gestione dispositivi esterni e accessi ospiti.
Nel polo Schio–Thiene e nella filiera conciaria di Arzignano le criticità ricorrenti riguardano sale tecniche, controllo di processo, uffici engineering, magazzini e spogliatoi. Verifichiamo ambienti e linee per tracce RF, dispositivi low-power, microcamere autonome e bridge di rete.
Laddove richiesto, coordiniamo la bonifica con fermi impianto o finestre produttive, garantendo la continuità delle operazioni.
Questi indizi non provano da soli un’intercettazione, ma giustificano un controllo TSCM professionale: gli strumenti consumer non rilevano molte tecniche moderne di spionaggio.
🕒 Interventi entro 24 ore in Vicenza e provincia; disponibilità serale e weekend.
Zone servite: Vicenza, Creazzo, Torri di Quartesolo, Altavilla Vicentina, Montecchio Maggiore, Arzignano, Schio, Thiene, Bassano del Grappa, Marostica, Lonigo e comuni limitrofi.